La piorrea ovvero la paradontite è una patologia che causa la perdita multipla dei denti. Il ligamento che tiene il dente fermo nell’osso viene infiammato e danneggiato. I denti sembrano sani, cioè senza carie oppure cambiamenti visibili.
Oltre ai 70% dei nostri pazienti che soffrono dalla piorrea e che vogliono fare gli impianti dentali in Albania hanno nello stesso tempo problemi articolari e difficoltà nei diversi movimenti.
Potrebbero sembrare due cose senza nessuna correlazione ma la verità è che sono correlati nel modo scientifico.

Come si causa la paradontite, cioè la piorrea?
- Batteri
- igiene
- genetica
- malattie autoimune
- trauma
- malattie sistemiche come diabete
- disturbi ormonali etc.
Paziente con piorrea/paradontite. I denti sembrano sani ma si muovono.
Cosa causa l’artrite reumatoide?
- predisposizione genetica
- traumi degli articolazioni
- malattie dei denti
- idiopatica etc.
L’artrite reumatoide è una patologia sistemica mentre la paradontite è una patologia locale che colpisce solo i denti, ma causa altre problematiche.
A prescindere la causa della piorrea, i batteri sono sempre presenti. I due microrganismi principali sono T. denticola e P. Gingivalis, contro i quali il nostro corpo produce gli anticorpi. Questi anticorpi però non attaccano solo questi due batteri ma nello stesso tempo anche altri organi e tessuti umani come:
- gli articolazioni, causando così l’artride reumatoide
- il cuore, danneggiando le valvole e causando l’insufficienza cardiaca
- i reni, causando insufficienza renale
L’ accumulo degli anticorpi negli articolazioni è la cosa più frequente è succede nei più di 60% dei casi. Questo fenomeno è graduale e ci vogliono 15-20 anni per causare danni percepiti, cioè sintomi clinici.
Inizialmente i pazienti sentono gli articolazioni pesanti, sensazione che con il passare del tempo ai trasforma in dolore e difficoltà nel movimento. Gli articolazioni cambiano la forma e diventano irregolari.
Essendo che i denti sono sempre trascurati, questi pazienti non considerano di curarli ma si concentrano nel problema più grosso ch’è l’artrite reumatoide. Prendono per anni e anni cure ma senza risolvere il problema.
L’artrite reumatoide causato dagli anticorpi contro i batteri della piorrea rappresenta intorno circa il 60%. La cura per questi pazienti non sono i medicinali costose per l’artrite ma una cosa molto più semplice , l’ estrazione dei denti malatti..
Quando il dente viene estratto, viene rimosso anche il ligamento paradontale e di conseguenza anche l’infiammazione cronica. I batteri che causavano la piorrea non sono più presenti, perciò il nostro corpo non produce più anticorpi. Gli articolazioni non vengono più “attaccati” dagli anticorpi ed il paziente inizia ad avere miglioramenti nell’arco di poco settimane.
Questo trattamento non è efficiente per le altre forme di artrite che non si causano dalla piorrea. Per quelle forme è necessario il trattamento secondo il protocollo con dei medicinali.
Nella nostra clinica dentale in Albania, Oxa Clinic abbiamo avuto parecchi pazienti che soffrivano da anni dalla piorrea e di artrite reumatoide. Quando noi spieghiamo ai nostri pazienti che c’è un’alta probabilità che con l’estrazione dei denti possa andar via anche la paradontite, sembra impossibile, ma in poche settimane i pazienti sentono miglioramenti.
In questi casi i pazienti devono comunque consultarsi con il medico reumatologo per fare anche analisi biochimici per capire se i livelli degli anticorpi si sono abbassati.
La maggior parte dei questi pazienti hanno bisogno di un’estrazione totale dei denti.
Siamo così davanti ad una situazione in cui serve una riabilitazione totale delle due arcate con impianti dentali .

Caso clinico di Cristina Giorgi, 55 anni. Soffriva di piorrea da più di 10 anni e da 3 anni era diagnosticata con l’ artrite reumatoide. I denti si muovevano e voleva fare una riabilitazione totale delle due arcate. Abbiamo fatto la prima prima fase in cui abbiamo estratto i denti ed abbiamo inserito gli impianti. Due mesi dopo nei controlli routine di artrite reumatoide hanno scoperto che stava avendo miglioramenti. Quando è ritornata per la seconda fase, per mettere I denti definitivi, il suo medico curante le aveva smesso I medicinali per l’artrite. Nell’arco di solo 4 mesi ha potuto riprendere sia la masticazione che la flessibilità degli articolazioni.
Dobbiamo precisare che l’estrazione del dente può migliorare l’artrite reumatoide solo in quei casi in cui l’artrite è stato causato dagli anticorpi contro i batteri della piorrea. Per le altre forme serve il trattamento prescritto dal reumatologo.